Il PageRank è un algoritmo utilizzato da Google per analizzare l’autorevolezza e l’affidabilità di una pagina web. Attraverso il PageRank Google assegna un peso numerico ad ogni link (hyperlink) presente in un documento del World Wide Web.
Leggi l’articolo completo: PageRank, tutto quello che devi sapere
L’algoritmo del PageRank può essere applicato a tutti gli insiemi di oggetti collegati da citazioni e riferimenti reciproci. L’algoritmo di PageRank è stato brevettato (brevetto US 6285999) dalla Stanford University; è inoltre un termine ormai entrato di fatto nel lessico dei fruitori dei servizi offerti dai motori di ricerca. Il nome PageRank è un marchio di Google ed il suo nome si deve a Larry Page, uno dei due fondatori di quell’azienda.
Nel 2008, il vicepresidente di Google, Udi Manber, scriveva che il PageRank è “la parte più importante dell’algoritmo di posizionamento di Google”. […] “Il pagerank continua ad essere utilizzato (nelle valutazioni per il posizionamento dei siti web), ma è diventato parte di un sistema molto più avanzato”.
Da tempo ormai il PageRank infatti non è più l’unico parametro con il quale l’algoritmo di posizionamento di Google posiziona i siti web all’interno delle sue Search engine results page (SERP), anche se resta, secondo i ricercatori, il principale.