Questa guida spiega come migrare da HTTP ad HTTPS ed è valida per tutti i siti web in hosting condivisi, come ad esempio Register.it, Serverplan, Netsons, Godaddy, Hostgator, ecc. Il processo richiede poco tempo ma, sebbene all’apparenza possa sembrare tutto semplice, stai attento: un errore potrebbe disabilitare il sito o farlo de-indicizzare dai motori di ricerca.
Come migrare WordPress da HTTP a HTTPS su hosting condiviso
- Prima di tutto assicurati di aver installato il certificato HTTPS oppure di averlo attivato se usi servizi come Cloudflare o simili.
- Modifica il file wp-config.php di WordPress per forzare il login sotto SSL. Inserisci la stringa
define('FORCE_SSL_ADMIN', true);
salva e ricarica online il file. - Attiva le redirezioni da HTTP a HTTPS via file .htaccess. La stringa da inserire è la seguente (sostituisci http://www.example.com con il tuo dominio):
RewriteEngine On
RewriteCond %{SERVER_PORT} 80
RewriteRule ^(.*)$ https://www.example.com/$1 [R=301,L] - Accedi a Impostazioni > Generali di WordPress. Modifica i campi “indirizzo sito” e “indirizzo WordPress” cambiando l’URL da HTTP in HTTPS
Finito! Il tuo sito dovrebbe essere raggiungibile solo da HTTPS e tutte le vecchie pagine saranno redirezionate alla nuova versione con URL sicuro.
Approfondimenti
Ci sono online alcune guide valide e fin troppo approfondite, se ti interessa andare più a fondo alla questione ti consiglio questi articoli: