In 10 anni di consulenza ho sempre suggerito agli sviluppatori di siti web e CMS di prediligere i link assoluti rispetto ai link relativi, non ho mai approvato i link relativi. Vediamo prima di tutto cosa cambia tra un tipo di link e l’altro, per i meno esperti.
Link assoluti e relativi, cosa cambia?
Per link assoluti e relativi si intende la modalità di inserimento di un link interno in una pagina web, sia che si tratti di link verso altre pagine HTML, sia immagini, CSS, JavaScript e qualsiasi dipendenza che può essere contenuta in un file HTML.
Il link relativo inserisce nell’attributo href della tag a solo la parte di URL relativa alla pagina.
I link assoluti inseriscono invece tutto l’URL, compreso di protocollo (http o https), sotto dominio (con o senza www) e dominio.