Abbiamo già parlato di Crawl Budget, cos’è e come ottimizzarlo. Con il diffondersi dei framework in JavaScript il discorso oggi si sta leggermente spostando da Crawl Budget a Render Budget.
Partiamo dalle basi. Cos’è il budget?
Il budget è un qualcosa che abbiamo a disposizione per fare qualcos’altro.
Modestissima auto-citazione di Giovanni Sacheli (!)
In economia sono soldi che possono essere usati per finanziare un progetto, oppure un importo per assumere nuovi dipendenti nei prossimi mesi, ad esempio.
Non è diverso per i motori di ricerca, anche loro hanno un budget da gestire. Infatti i motori di ricerca non hanno le risorse e il tempo per eseguire la scansione di tutti i documenti del web tutti i giorni. Come può un MdR ottenere la migliore immagine del Web nel modo più economico e veloce possibile? La risposta è attraverso una accurata gestione di un budget di scansione, che Gary Illyes di Google definisce come “il numero di URL che Googlebot può e vuole scansionare. “
Taking crawl rate and crawl demand together we define crawl budget as the number of URLs Googlebot can and wants to crawl.
https://webmasters.googleblog.com/2017/01/what-crawl-budget-means-for-googlebot.html
Indice