A partire dal Medical Update di agosto 2019 tra i SEO si discute molto sull’acronimo E.A.T. utilizzato da Google. Cosa si intende per EAT? In pratica per avere un buon posizionamento su Google devi coltivare il tuo marchio o il tuo nome sviluppando competenze, autorità e affidabilità – che è esattamente ciò che E-A-T rappresenta. Questo aspetto … Leggi tutto Cosa significa EAT nella SEO?
Autore: Giovanni
Cosa significa YMYL nella SEO?
Google aggiorna praticamente ogni giorno i suoi algoritmi di ricerca, i posizionamenti dei siti web variano ma Google raramente condivide con i webmaster dettagli specifici sui cambiamenti in atto. Negli ultimi anni, gli aggiornamenti degli algoritmi hanno premiato sempre più i siti web che dimostrano competenza, autorevolezza e affidabilità (E-A-T) attraverso il loro contenuto. Vale la pena … Leggi tutto Cosa significa YMYL nella SEO?
Cosa sono e come si usano le chiavi SSH
Se sei un webmaster o semplicemente hai amici NERD o developer probabilmente avrai già sentito il termine chiave SSH. Fu nel 2010 la prima volta che un amico mi consigliò di usarle per accedere al mio server, sono più sicure, disse. All’inizio le chiavi SSH mi incutevano abbastanza timore e non volevo “incasinarmi la vita”, non sapevo … Leggi tutto Cosa sono e come si usano le chiavi SSH
Diagnosi e salute del web server. Quali log guardare?
Nell’informatica, un file di log è un file che registra eventi che si verificano in un sistema operativo o altri software in esecuzione. Per monitorare lo stato di salute di un web server è necessario analizzare i vari log disponibili nel sistema per individuare eventuali problematiche, incompatibilità, errori critici oppure rallentamenti e colli di bottiglia. … Leggi tutto Diagnosi e salute del web server. Quali log guardare?
Come disabilitare Javascript in Chrome e Firefox
JavaScript consente una maggiore interazione con le pagine web in Google Chrome, Firefox e molti altri browser Web. Tuttavia, alcune persone possono pubblicare siti web che utilizzano il linguaggio di script in modo dannoso e malevolo. Quindi potrebbe essere necessario disabilitare JavaScript per motivi di sicurezza e di sviluppo. Indipendentemente dai motivi, questo tutorial dettagliato … Leggi tutto Come disabilitare Javascript in Chrome e Firefox
Python, io e la SEO
A novembre non ho pubblicato nessuna guida, era parecchio che non saltavo un mese. Purtroppo (per il blog) in quel periodo ho dedicato le mie serate ad imparare nuove cose, ora ti racconto. Ogni anno cerco di partecipare a diversi convegni sul search marketing, sono rare le occasioni utili al confronto con altri professionisti e proprio in … Leggi tutto Python, io e la SEO
Installare ed ottimizzare REDIS
Sei un webmaster e vuoi rendere il tuo sito dinamico più veloce? Allora continua a leggere. In guide precedenti avevo parlato di applicativi in grado di rendere il web server più veloce, come OPCACHE e Memcached, oggi vediamo Redis. Redis in pratica fa le stesse cose di Memcached, ma è più recente e offre qualche funzionalità in più, … Leggi tutto Installare ed ottimizzare REDIS
Installare ed ottimizzare MEMCACHED
Memcached è un sistema cache in RAM a oggetti distribuiti sviluppato da Danga Interactive nel 2003 originariamente per migliorare la velocità di LiveJournal. Memcached diminuisce il tempo di caricamento delle pagine dei siti web dinamici basati su database mettendo in cache i dati richiesti e riducendo il carico sui server database, l’uso del software è … Leggi tutto Installare ed ottimizzare MEMCACHED
Guida SEO ai DevTools di Google Chrome
Si parla spesso di strumenti SEO e di quale sia il migliore, credo quindi che valga la pena parlare dei DevTools, una suite gratuita di strumenti di analisi presente in Google Chrome che ogni SEO dovrebbe conoscere ed utilizzare. Nei convegni a cui partecipo e nei vari blog che seguo di rado sento parlare degli strumenti a disposizione … Leggi tutto Guida SEO ai DevTools di Google Chrome
Cosa significa TTLB – Time To Last Byte
Il TTLB è un valore per misurare la velocità di trasmissione dei dati dal web server al client. Il time-to-first-byte e il time-to-last-byte possono essere misurati soltanto da un client. A differenza del TTFB, che è il tempo impiegato da un client per ricevere il primo byte di una risposta a una richiesta che invia, il TTLB … Leggi tutto Cosa significa TTLB – Time To Last Byte
Come gestire il database di WordPress con phpMyAdmin
WordPress utilizza PHP come linguaggio di scripting e MySQL come sistema di gestione del database. Per utilizzare WordPress, non devi per forza imparare entrambi i linguaggi. Tuttavia, una comprensione anche basilare potrebbe aiutarti a risolvere i problemi e ad aumentare la tua dimestichezza con WordPress. In questo articolo spiego come WordPress utilizza il database e … Leggi tutto Come gestire il database di WordPress con phpMyAdmin
Come riconoscere un banner di Google Ads?
Nella pagina dei risultati di Google, la SERP (Search Engine Results Page), si possono trovare risultati organici (ovvero gratuiti) e risultati a pagamento, i così detti annunci (ads). Il layout della SERP può cambiare in base al device dell’utente ed in base all’intento di ricerca. Cercare un dentista è molto diverso dal cercare un tutorial … Leggi tutto Come riconoscere un banner di Google Ads?
Come verificare Googlebot e gli spider dei motori di ricerca
Introduzione Vogliamo tutti che Google visiti il nostro sito il più spesso possibile. In questo modo, Google indicizza i contenuti nuovi e può condividerli immediatamente con chiunque effettui ricerche online. Google utilizza un crawler chiamato “Googlebot” che esegue la scansione di milioni di pagine web contemporaneamente e indicizza il loro contenuto nei database di Google. … Leggi tutto Come verificare Googlebot e gli spider dei motori di ricerca
Come eseguire un’analisi dei competitor online
L’analisi svolta in modo accurato potrebbe richiedere dalle 8 alle 30 ore in base all’esperienza e dimestichezza che hai con tool come Excel. Nel dettaglio i singoli processi che seguo sono: Genero un elenco di parole chiaveInterrogo GoogleCreo la classificaAssegno tipologia sito webDefinisco e calcolo i KPICalcolo Search Brand AwarenessValuto il livello di ottimizzazione on-siteConfronto i … Leggi tutto Come eseguire un’analisi dei competitor online
Cos’ è il Rendering Budget
Abbiamo già parlato di Crawl Budget, cos’è e come ottimizzarlo. Con il diffondersi dei framework in JavaScript il discorso oggi si sta leggermente spostando da Crawl Budget a Render Budget. Partiamo dalle basi. Cos’è il budget? Il budget è un qualcosa che abbiamo a disposizione per fare qualcos’altro.Modestissima auto-citazione di Giovanni Sacheli (!) In economia sono soldi … Leggi tutto Cos’ è il Rendering Budget