Vorresti imparare a posizionare i siti web con guide SEO – Search Engine Optimization – pratiche e aggiornate? Ti piacerebbe scoprire l’arte della SEO su Google, Bing, Yahoo oppure motori di ricerca esteri come Yandex e Baidu?
Bene, sei nel posto giusto. Per diventare un buon consulente SEO serve tanto tempo, costanza, pazienza e soprattutto passione per leggere, studiare e sperimentare. Se ti manca anche uno solo di questi elementi passerai tempi duri e credo anche infelici.
In questa pagina raccolgo le guide SEO più lette di questo blog e che reputo più importanti dal punto di vista formativo. Le guide sono in Italiano, organizzate per tematica trattata e ogni sezione ha una difficoltà assegnata. Le guide SEO sono organizzate seguendo un percorso formativo progressivo, adatto sia ai principianti sia ad esperti SEO che vogliono un confronto su tematiche specifiche.
Clicca sulla tematica che vuoi approfondire e comincia a leggere. Se le guide ti sono servite non dimenticare di condividerle sui social, grazie!
Video Guide Premium
Video corsi premium sviluppati per mostrare procedure avanzate di analisi SEO.
Guide introduttive
Inizia l’apprendimento della SEO partendo da guide ad ampio respiro che ti introducono ai concetti cardine del search marketing. Per avere un quadro della situazione credo sia importante capire come funziona Google prima di cimentarsi in nozioni più particolari.
- SEO Skill, le competenze che un SEO dovrebbe avere
- Perché serve avere un blog aziendale?
- Le garanzie nella SEO non esistono
- Dove studiare la SEO Online
SEO Copywriting e Parole chiave
L’analisi delle parole chiave è uno dei primi step di una strategia SEO. Una scelta errata delle parole chiave può impedire al sito web di crescere come visibilità organica. Con queste guide puoi imparare a trovare le migliori parole chiave e scrivere testi orientati alla SEO.
- Calcolare l’efficacia delle parole chiave
- Elementi di una pagina HTML che un copywriter dovrebbe conoscere
- Guida SEO Copywriting: come scrivere per il Web
- Come generare liste di parole chiave correlate
- Analisi delle parole chiave: determinare l’intento di ricerca
- Ridurre la Frequenza di Rimbalzo (Bounce Rate)
- La LSI (Latent Semantic Indexing) e la SEO
- Come funziona TF-IDF e relazioni con la SEO
Ottimizzazione delle immagini
Le immagini sono elementi molto importanti per la SEO e per migliorare la qualità di un contenuto. Impara tutti i segreti per ottimizzare le immagini in modo da ottenere maggiore visibilità e maggiore traffico da Google.
- Ottimizzare le immagini per Google
- Test di posizionamento immagini in Google
- Come ottimizzare il logo per la SEO local
Indicizzazione
Guide per comprendere al meglio il funzionamento e le caratteristiche dell’indicizzazione dei motori di ricerca.
- Appunti di Information Retrieval
- Come funziona la ricerca su Google (Easy Mode)
- Come indicizzare un sito web su Google
- Come calcolare e valutare l’indicizzazione di un sito web su Google
- Guida base all’ottimizzazione per i motori di ricerca
- Operatori di ricerca
- Canonical tag e SEO, la guida completa
Sitemap.xml
La sitemap.xml è l’indice del sito web, deve contenere tutte le pagine importanti più alcuni parametri utili ai motori di ricerca. In questa raccolta di guide trovi le linee guida per creare e verificare la correttezza della sitemap.xml.
- Come costruire la Sitemap.xml perfetta
- Come verificare la correttezza di una Sitemap.xml
- 4 modi per trovare la Sitemap.xml di un sito web
Robots.txt e meta tag Robots
Questa sezione è dedicata alle meta tag Robots e al file Robots.txt. Conoscere questi elementi è fondamentale per un SEO perché tramite le loro istruzioni è possibile decidere quali bot (o spider) possono accedere alle nostre pagine web e quali invece non sono graditi e devono restare fuori.
- Robots.txt – tutti gli errori da evitare
- Guida alle tag meta Robots
- A cosa serve l’Intestazione HTTP X-Robots-Tag
- Come usare la direttiva Crawl-Delay del Robots.txt
- Lista User Agent per BOT più diffusi
Link Interni
I link interni sono molto importanti ma spesso vengono sottovalutati e trascurati. Una corretta implementazione dei link interni aiuta la SEO del sito web e fornisce forza (link juice) alle pagine più linkate. Impara ad utilizzare ed ottimizzare i link interni per posizionare meglio le tue pagine nei risultati di ricerca.
- Ottimizzare i link interni e la struttura del sito web
- Guida all’ottimizzazione delle Breadcrumb per la SEO
- Trovare gli errori 404
- Gestire gli errori 404
- Parametri URL e SEO – La guida completa
- Cosa sono gli Status Code e come leggerli
Inbound & Link Building
I backlink sono stati per anni molto importanti per la SEO perché accrescono il PageRank del nostro sito web. Oggi i backlink contano leggermente meno rispetto al passato ma occupano ancora una posizione molto rilevante nel panorama della SEO. Con queste guide impari a valutare la qualità e la naturalezza dei profili di backlink per poter eliminare gli elementi dannosi.
- Link pruning: analizzare e correggere i link in ingresso
- Cosa sono il Citation Flow e il Trust Flow
- PageRank, tutto quello che devi sapere
- Tecniche di attacco e difesa dalla Negative SEO
SEO per eCommerce
In queste guide ti vengono presentati gli errori più comuni da evitare quando si ottimizza un eCommerce e quali elementi invece andrebbero curati ed ottimizzati con cura.
- SEO per eCommerce multi lingua, ottimizzazioni ed errori da evitare
- Guida SEO Prestashop
- Guida SEO Magento
- Come avviare un progetto eCommerce in 15 punti
Social & SEO
Guide e consigli per l’implementazione delle tag Open Graph all’interno di un sito web.
Ottimizzare il sito mobile
Questa serie di guide sono specifiche per la SEO su siti web mobile, puoi trovare checklist e best practice per ottimizzare il sito mobile per i motori di ricerca.
- Guida alla SEO tecnica per siti mobile
- Checklist SEO per siti mobile
- Implementare ed ottimizzare AMP per la SEO
- Come creare una Progressive Web App – PWA con WordPress
- Checklist per Progressive Web App
- PWAMP – Come combinare PWA e AMP per caricamenti immediati
- Implementare le notifiche push con One Signal
- Migrare un sito da mobile m. a responsive
Guide SEO avanzate
Sei un SEO con qualche anno di esperienza pratica sul campo? Allora continua a leggere, queste guide SEO avanzate sono adatte a te.
- La corretta migrazione SEO di un sito web
- Serve migrare da HTTP a HTTPS?
- Come posizionare la pagina corretta in Google
- Guida Schema.org LocalBusiness Markup
- Implementare gli attributi alternate hreflang per la SEO multi lingua
Page Speed – Un sito web veloce
Il tuo sito web è lento? In questa raccolta di guide SEO avanzate trovi dettagli per ottimizzare molti aspetti, sia lato server che on-page, che impattano sui tempi di caricamento delle pagine del tuo sito web.
- Tempo di Download in Google Search Console
- Abilitare GZIP su WordPress via HTACCESS
- Abilitare il Browser Caching su WordPress via .HTACCESS
- Abilitare il Keep Alive per ridurre i tempi di download
- +40 consigli per rendere più veloce il web server
- Cosa significa TTFB – Time To First Byte
- Aggiungere attributi Defer & Async agli script di WordPress
- Async e Defer per chiamate asincrone alle dipendenze JavaScript
- Il Prerender e Prefetch per un sito più veloce
- Come migliorare i tempi di caricamento su Nginx
- Direttive di Cache-Control, cosa sono e come funzionano
Guide agli strumenti SEO
Guide varie dedicate agli strumenti SEO che andrebbero usati quasi tutti i giorni per monitorare lo stato di salute di un sito web.
- Guida a Google Search Console
- Screaming Frog Guida Completa in italiano
- Guida Pratica di GTmetrix e Alternative
- Guida completa SISTRIX Toolbox
- Cos’è Google Page Speed Service – PSS CDN e a cosa serve
I Fattori da analizzare
Il paradiso dei SEO tecnici: una serie di guide e checklist con i fattori SEO da ottimizzare in una strategia efficace e white hat.
- SEO Checklist: i fattori SEO da Ottimizzare
- Come organizzare un SEO Audit
- Fattori di Ranking SEO di Google
Il log del web server
Analizzando i dati contenuti nel log del web server puoi capire realmente come Googlebot si muove nel tuo sito web. Analizzando i dati registrati dal web server si trovano le pagine preferite da Google e quali invece vengono ignorate. I dati di crawling sono importanti e devono essere studiati e capiti per migliorare le performance nei risultati di ricerca.
- Come funziona Logrotate
- Come leggere il log del web server
- Monitorare il log del web server in tempo reale con GOACCESS
- Aumentare il Crawl Budget, le scansioni giornaliere di Googlebot
- Tempo di Download in Google Search Console
JavaScript & SEO
Google è in grado di interpretare JavaScript? Se si fino a che punto? Quali sono le linee guida da seguire per migliorare la SEO ed indicizzare tutti i contenuti in JavaScript? Nelle seguenti guide troverai risposte a questi e molti altri quesiti sul rendering di JavaScript da parte di Google.
Web Server
Raccolta di guide per configurare, gestire ed ottimizzare un web server, LEMP in particolare (Linux-Ubuntu, Nginx, MySQL e PHP-FPM.
- Configurare web server LEMP per ospitare più siti web
- Lista comandi Ubuntu per gestire un web server
- Aggiungere utenti SFTP con relativi permessi su Nginx con PHP-FPM
Non hai trovato quello che cercavi o vorresti approfondire aspetti particolari sul posizionamento dei siti web? Scrivimi sui social per richiedere un argomento specifico o una guida dettagliata che non trovi in rete.